La nostra scuola

01

La storia

Il Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” di Maglie ha acquistato la propria autonomia nell’anno scolastico 1973/74. Nei suoi 30 anni di vita ha conosciuto ritmi di crescita quasi costanti. Attualmente ha una popolazione scolastica di 1112 alunni, distribuiti in 42 classi. La sua utenza proviene da ben 45 comuni, appartenenti ad un vastissimo bacino che va molto al di là del Distretto n. 43. È un segno, questo, indiscutibile dell’onorevole credito di cui gode presso le famiglie, una stima conquistata anno per anno, giorno dopo giorno.
L’istituto è stato cablato con il collegamento in rete di tutte le aule fra loro, con i laboratori, l’auditorium, la biblioteca, gli uffici. Da più di cinquanta punti è possibile accedere, contemporaneamente, ad INTERNET. A tal fine l’Istituto si è dotato, oltre che di laboratori multimediali, di un notevole numero di postazioni mobili. Sono, però, soprattutto le ultime acquisizioni scientifico–tecnologiche che collocano il “Leonardo da Vinci” in una posizione di avanguardia.
Il laboratorio astronomico, già fornito di telescopi di notevole portata, si è dotato di un planetario mobile equipaggiato di una cupola gonfiabile di 4,5 metri di diametro, all’interno della quale possono trovare posto 20-25 persone, e di un kit per il collegamento al computer.
Utilizzando risorse finanziarie provenienti dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR), l’Istituto ha sviluppato il progetto “Energie alternative e Basso Salento: indagine teorico-sperimentale” realizzando una stazione di monitoraggio ambientale, fornita di sensori (anemometro, igrometro, pluviometro, barometro, polarimetro, fonometro) permanentemente collegati ad un computer che ne registra ed elabora i dati, ed un impianto per la produzione di elettricità attraverso lo sfruttamento di fonti energetiche pulite e rinnovabili (solare, fotovoltaica ed eolica).
È, infine, di quest’anno la realizzazione di un laboratorio linguistico multimediale audio–attivo–comparativo, con risorse finanziarie provenienti dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR pregressi 2007).

Finalità e obiettivi

L’Istituto, come ogni liceo scientifico, mira prevalentemente alla formazione dell’intelletto, senza, però, mai perdere di vista le altre sfere dell’uomo nella sua totalità e poliedricità. Esso, perciò, si propone di trasmettere e promuovere non soltanto conoscenze, ma anche valori ed abilità. I suoi obiettivi possono essere così classificati:

  • obiettivi di contenuto (dimensione culturale): conoscenza delle scienze, delle arti, delle lettere, del pensiero umano nel loro divenire storico, in un quadro epistemologico il più possibile preciso
  • obiettivi metodologici (dimensione operativa): abito alla ricerca, classificazione, interpretazione, organizzazione delle informazioni con l’attivazione paritetica dei processi di astrazione (dalla realtà al pensiero) e di concretizzazione (dalle idee alle cose)
  • obiettivi a lungo termine (dimensione etico-sociale): educazione ai valori in un’ispirazione democratica ed interculturale, finalizzata ad un inserimento consapevole, attivo, originale, collaborativo nelle diverse condizioni dell’ambiente familiare, professionale e sociale

I predetti obiettivi comportano l’adozione di una pedagogia fondata non più sulla teorizzazione di finalità generiche, ma sulla prefigurazione di risultati ben precisi in termini di “disposizioni”(capacità di essere ed operare; qualità rilevanti, positive e permanenti), non soltanto di “stati d’essere”. Il “sistema di disposizioni” che la Scuola si propone di attivare è riassunto nel profilo di un diplomato che possegga un solido patrimonio di conoscenze su cui e con cui sappia effettuare le seguenti operazioni culturali: comprendere (“mettere in relazione con”), applicare (“utilizzare in contesti diversi”), analizzare (“disaggregare i dati di un problema negli elementi costitutivi”), sintetizzare (“rielaborare in modo personale” : per es. riprodurre i dati strutturali di un testo in un testo nuovo, originale), valutare (“esprimere, motivatamente, considerazioni, giudizi, argomentazioni”).

Obiettivi a lungo termine

  • Acquisizione di un’autonoma identità personale
  • Accettazione degli altri e delle diversità
  • Accettazione delle regole della vita associata
  • Consapevolezza del divenire storico e della sua complessità
  • Capacità di decentramento sulle problematiche sociali, politiche, economiche, anche a livello europeo e mondiale
  • Consapevolezza dei diritti/doveri propri ed altrui
  • Capacità di orientarsi, operare scelte, assumere decisioni

Obiettivi metodologici (competenze e capacità)

  • Fruizione e produzione corrette di messaggi verbali in lingua italiana
  • Comprensione, interpretazione, analisi, produzione di messaggi in lingua straniera
  • Comprensione, interpretazione, analisi, produzione di messaggi non verbali
  • Comprensione e comparazione di situazioni, istituzioni  ed eventi storico-sociali vicini e lontani nel tempo e nello spazio
  • Capacità di operazioni logiche formali astratte e di operazioni divergenti nei diversi campi delle discipline di studio
  • Comprensione di situazioni problematiche ed individuazione di strategie di soluzione
  • Capacità di riflessione personale e di pensiero critico
  • Uso di strumenti di consultazione e di ricerca
  • Acquisizione di un metodo di studio, di ricerca, di autoapprendimento continuo
  • Capacità di acquisire, elaborare, valutare dati ed informazioni relativi ai saperi delle discipline di competenza
  • Acquisizione di abilità di progettazione e di programmazione in ordine alle aree disciplinari di competenza
Per il conseguimento dei predetti obiettivi, il “Leonardo da Vinci” è impegnato nella realizzazione di un proprio progetto educativo che, nel più rigoroso rispetto degli obiettivi e degli standard previsti dagli ordinamenti scolastici nazionali, dia risposte stimolanti alle esigenze culturali e formative degli alunni:
  • improntando la propria attività didattica alle esigenze della scientificità del sapere e della qualità dell’apprendimento, in un clima di intensa laboriosità
  • promuovendo lo sviluppo di una cultura diffusa della legalità e di una coscienza storica del patrimonio dei valori che fondano la comunità nazionale e, nel contempo, una migliore conoscenza del contesto civile, sociale e produttivo del territorio
  • elaborando un piano annuale di attività di accoglienza e di supporto che agevolino il cammino scolastico degli allievi
  • integrando i piani di studio curriculari con attività elettive che amplino ed approfondiscano conoscenze, valorizzino interessi
  • favorendo tutte le iniziative che realizzano la funzione della scuola come centro di promozione culturale, sociale e civile del territorio
A tal fine:
  • promuove la formazione continua e l’aggiornamento del proprio personale e ne incentiva la progettualità
  • favorisce l’iniziativa e le capacità operative degli studenti
  • ricerca, stimola, valorizza l’apporto e la collaborazione degli enti locali, delle altre istituzioni, delle associazioni culturali e di volontariato.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.